Malanotte d’Estate: torna la rassegna dedicata ai grandi vini del Piave
Le terre del Piave non si fermano e mettono in mostra le proprie eccellenze nella nuova edizione di Malanotte d’estate. Entra nel vivo la rassegna firmata UNPLI Treviso che –…
Organizzazione Giornalistica Europea
Le terre del Piave non si fermano e mettono in mostra le proprie eccellenze nella nuova edizione di Malanotte d’estate. Entra nel vivo la rassegna firmata UNPLI Treviso che –…
A Crocetta una domenica… interculturale. Quella di domani, 2 agosto, a Villa Pontello, sarà una giornata dedicata alla scoperta di una parte della cultura orientale: in particolare allo studio dei…
Si chiuderà venerdì a Crocetta del Montello la seconda edizione, tutta in streaming, della rassegna Montello Jazz Montello Jazz, la rassegna musicale itinerante curata dall’Associazione Culturale Urbano Contemporaneo, torna per…
Prende il via questa sera con un doppio concerto la seconda edizione del Festival ValdobbiadeneJazz Si accendono i riflettori sulla seconda edizione di ValdobbiadeneJazz. Questa sera, mercoledì 15 luglio, la…
Suscita un certo fascino scoprire e vedere dal vivo pezzi di storia pressoché intatti o ricreati. Inaugurata ieri, sabato 4 luglio, la mostra “Trame di storia. Abiti e mode nel…
Maschere, coriandoli, allegria, colore. Il carnevale è passato anche nei comuni di Quero Vas, Segusino e Alano. Si sono conclusi ieri, infatti, gli ultimi festeggiamenti nel basso feltrino dedicati a…
Storia, paesaggio, musica: tre argomenti culturali per un unico appuntamento che ha lo scopo di sensibilizzare i cittadini e proteggere il proprio territorio, che rischia di essere sconvolto. “Fiume di…
Proseguono gli appuntamenti organizzati per il 2020 dall’associazione culturale Anima di Crocetta del Montello. Nel mese di febbraio negli spazi di Villa Pontello inizieranno due nuovi corsi, realizzati in collaborazione…
Il Veneto “da 4.000 anni a ‘sta parte”. Andrà in scena questa sera, sabato 1° febbraio, alle 20.30 al centro culturale “Bice Lazzari” di Quero lo spettacolo “Gnanca un Capanon”,…
La parola “cura” è delicata: richiama all’attenzione, all’interesse e alla premura. Sempre di più sono le persone, tra cui docenti, che sostengono il bisogno di essere educati alla cura, per…