Capitale italiana della Cultura 2022. Pieve di Soligo ci prova, fino alla fine.
Si è svolta nel pomeriggio di ieri, giovedì 14 gennaio, l’audizione della città trevigiana per la candidatura a Capitale italiana
Leggi tuttoSi è svolta nel pomeriggio di ieri, giovedì 14 gennaio, l’audizione della città trevigiana per la candidatura a Capitale italiana
Leggi tuttoNato dalle esigenze di un gruppo di imprenditori italiani alla ricerca di una serie di figure professionali nell’ambito delle fiere
Leggi tuttoLo studio “Alle radici della solidarietà. Indagine sul Terzo settore in provincia di Belluno”, curato da Diego Cason e Nicola De Toffol, appare
Leggi tuttoDa Venerdì 15 Gennaio, migliaia di ristoratori in tutta Italia apriranno i loro esercizi, a pranzo e a cena. E
Leggi tuttoSalvaguardare, riscoprire e trasmettere il vasto e ricco patrimonio enogastronomico veneto, attualmente custodito e tramandato dai nonni, i detentori di
Leggi tuttoE’ stato pubblicato il bando per la selezione di operatori volontari. Si tratta di una imperdibile opportunità per i giovani
Leggi tuttoOltre 4500 euro a favore dei giovani con disabilità della provincia di Belluno. Sono i risultati dell’ultimo bando dell’associazione “La
Leggi tuttoCon il nuovo anno riprende la rubrica settimanale che vi tiene compagnia per tutto il pomeriggio fino alle 18.00 circa.
Leggi tuttoIl Presepe Artistico di Valdobbiadene, nonostante tutte le limitazioni dovute alla pandemia, ha aperto, come da tradizione, all’interno della storica
Leggi tuttoUn professore universitario viene trovato morente nello storico Caffè Pedrocchi di Padova. Giovanni Zanca avrà il compito di indagare. E
Leggi tutto