Quarta edizione di ‘Ars in Tempore’: un viaggio nell’arte contemporanea tra le antiche Abbazie
La quarta edizione di “Ars in Tempore”, il progetto culturale dedicato all’arte contemporanea nelle antiche Abbazie, è pronta ad accogliere
Leggi tuttoLa quarta edizione di “Ars in Tempore”, il progetto culturale dedicato all’arte contemporanea nelle antiche Abbazie, è pronta ad accogliere
Leggi tuttoL’ape mellifera della sottospecie “Carnica”, allevata da secoli in Veneto, è oggi minacciata da una stortura burocratica che ne limita
Leggi tuttoA partire da questa sera, giovedì 27 aprile dalle 20:00, sarà disponibile la nuova puntata di Incontri in Pedemontana nei
Leggi tuttoIl 25 aprile di ogni anno si celebra San Marco Evangelista, una figura fondamentale nella testimonianza scritta sulla vita di
Leggi tuttoLa Regione del Veneto ha previsto un contributo, che varia da un minimo di 400 a un massimo di 800
Leggi tuttoIn Veneto, la fase di attuazione del programma di sviluppo rurale per il periodo 2023-2027 è ufficialmente iniziata con la
Leggi tuttoLa 11^ edizione del bando Social Start, dedicato ai progetti delle associazioni benefiche sul territorio, si è conclusa con la
Leggi tuttoSi è tenuta a Vicenza la festa dei Colli Veneti, uno dei patrimoni naturali e culturali più belli della regione,
Leggi tuttoL’ISTAT ha pubblicato il nuovo report sulla dinamica demografica dell’anno 2022, e i dati non sono positivi per il Veneto
Leggi tuttoIl progetto TranspArEEnS, finanziato dalla Commissione Europea e coordinato dal Dipartimento di Economia dell’Università Ca’ Foscari Venezia, offre alle PMI
Leggi tutto