Attivato a Crocetta il centro tamponi rapidi Covid-19
A partire da martedì 24 novembre 2020 è attivo il servizio di tamponi Covid-19 gestito dai medici di base presso il parcheggio adiacente alle ex scuole elementari di Nogarè. È…
Organizzazione Giornalistica Europea
A partire da martedì 24 novembre 2020 è attivo il servizio di tamponi Covid-19 gestito dai medici di base presso il parcheggio adiacente alle ex scuole elementari di Nogarè. È…
Toccante celebrazione, sabato 21 novembre, alle ore 18.30, nel Duomo di Pieve di Soligo, in suffragio della cantante Toti Dal Monte, a 45 anni dalla sua scomparsa. A promuovere il…
Falstaff, rivista austriaca leader nel mondo del vino, ha premiato l’azienda di Valdobbiadene per la sua riconosciuta esperienza spumantistica. Spumanti Canevel confermano l’andamento dello scorso anno e, anche per il…
Il 18 novembre 1920 naque Italo Gerlin, artista, pittore e testimone della reclusione e dell’internamento militare nella seconda guerra mondiale Per l’occasione dei suo 100 anni, riproponiamo la serata in…
La Parrocchia Santa Maria Assunta di Valdobbiadene, in collaborazione con il comune di Valdobbiadene, ha organizzato, domenica 22 novembre, un concerto di campane in onore a Santa Cecilia, patrona della…
“La voce di Toti determinava nel pubblico quello stato di rapimento descritto dai diaristi del romanticismo. C’era nel suo puro smalto come un velo appena avvertibile di mestizia, un non…
Un altro passo in avanti verso il riconoscimento del Monte Grappa a livello mondiale. È stato sottoscritto ieri, martedì 17 novembre, il dossier di candidatura di quest’area naturale a Riserva…
Pieve di Soligo (TV) è tra le dieci città finaliste per il prestigioso titolo nazionale: Capitale Italiana della Cultura 2022. Entro poco tempo, si dovrebbe conoscere la città che succederà…
Quest’anno i pullman pieni di podisti e amanti delle corse e delle camminate all’aria aperta provenienti dalle vicine regioni non arriveranno a Vidor. L’Asd Treviso Marathon ha deciso di posticipare…