ValdobbiadeneJazz Young&School. Successo di adesioni e di pubblico
La prima edizione della rassegna va in archivio con un successo di adesioni e di pubblico. La musica come veicolo di condivisione e di crescita. Due giornate dense di musica.…
Organizzazione Giornalistica Europea
La prima edizione della rassegna va in archivio con un successo di adesioni e di pubblico. La musica come veicolo di condivisione e di crescita. Due giornate dense di musica.…
Sabato 7 maggio taglio del nastro per la 31^ Mostra del vino Verdiso. Degustazioni, mostre, passeggiate alla scoperta della natura e per la valorizzazione del Verdiso IGT. Dopo la versione…
“Dire, Fare, Digitare” sono incontri gratuiti per saperne di più, stare al passo con il quotidiano digitale, e offrire spiegazioni semplici a temi complessi. PROGRAMMA “DIRE, FARE, DIGITARE” Tutti gli…
Era il 1902 quando i paesi di Nogarè e Ciano, allora sotto il Comune di Cornuda, decisero di unirsi formando una comunità autonoma. Domani, domenica 1° maggio 2022, il Comune…
A 50 anni dalla sua scomparsa, un invito a scoprire la figura di Dino Buzzati. Attraverso un concorso letterario. È l’iniziativa del Csv Belluno Treviso, che mira a coinvolgere gli…
Domenica 1 maggio, ore 17.30, Villa Brandolini, a Solighetto (Tv), ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna concertistica “Incontro di Solisti”, per festeggiare i 50 anni di storia dell’Associazione Musicale “Toti…
“LABO’. Creatività in corso” è un laboratorio di scrittura creativa pensato per giovani nella fascia d’età 16-29 anni che vogliono cimentarsi nel mondo del racconto di sé guidati dallo scrittore…
Con il supporto del Consorzio Valdobbiadene e dell’amministrazione comunale, il comitato organizzatore di ValdobbiadeneJazz ha ideato e organizzato per sabato 30 aprile e domenica 1° maggio ValdobbiadeneJazz Young&School, una due…
Card del Trevigiano è una card dedicata ai residenti a Treviso e Provincia per visitare i Musei Civici e garantire l’accesso illimitato alla grande mostra “Canova Gloria Trevigiana” che aprirà…
Giovedì Stefano Mancuso, il botanico che studia l’intelligenza delle piante, sarà a Pieve di Soligo per parlare di “Città e biodiversità”. Le grandi sfide europee e mondiali sulla biodiversità richiedono…