A Padova la prima Fiera-Festival italiana del cane
Un’area verde di 52 mila metri quadrati a Padova, due tensostrutture e centinaia di amici dell’uomo che si mettono in mostra per la prima volta. Immaginate un parco verde, enorme,…
Organizzazione Giornalistica Europea
Un’area verde di 52 mila metri quadrati a Padova, due tensostrutture e centinaia di amici dell’uomo che si mettono in mostra per la prima volta. Immaginate un parco verde, enorme,…
Dal 1 gennaio 2023, salvo ulteriori proroghe, lo standard di trasmissione digitale passerà da DVB-T1 a DVB–T2. Se nel 2009 ci fu il passaggio dall’analogico al digitale terrestre, ora ha…
La Sezione di Treviso dell’Unione Nazionale Cavalieri d’Italia ha il suo nuovo Consiglio Direttivo per il prossimo mandato quadriennale. Il nuovo organo istituzionale è uscito dall’urna lo scorso dicembre quando…
I Consigli di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. e Poste Italiane S.p.A. hanno approvato i termini di un nuovo accordo sul Risparmio Postale fino al 2024. Il Risparmio…
Il 21 novembre si celebra la Giornata nazionale degli alberi istituita come ricorrenza nazionale con una legge del 14 gennaio 2013, n. 10 ed entrata in vigore dal febbraio 2013.…
Sabato 20 novembre si celebra la giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, un’occasione in cui ribadire la necessità di un impegno universale per la tutela dei diritti sacri e…
Il 2022 sarà l’anno dei referendum. Quantomeno, probabilmente. Depositate ufficialmente in Cassazione le richieste di referendum abrogativi di cui ci eravamo occupati negli scorsi articoli. L’anno prossimo i cittadini italiani…
Il crocifisso del Tempio internazionale del Donatore di Valdobbiadene sarà restaurato grazie al FAI. Il progetto è, infatti, risultato tra i venti vincitori del Bando 2021 “I Luoghi del cuore”…
È stato emesso un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Patrimonio artistico e culturale italiano” dedicato alla straordinaria figura di Mario Rigoni Stern, del quale il 1 novembre si…
Il 2 novembre 1975 Pier Paolo Pasolini viene trovato morto sulla spiaggia dell’Idroscalo di Ostia. Colpito ripetutamente e poi schiacciato dalla sua stessa auto, che gli ruppe la gabbia toracica,…