Memoriale Brion: visite guidate speciali
Il Memoriale Brion, situato nel cuore della campagna trevigiana, nei pressi del cimitero di Altivole, è un luogo ricco di storia e significato, che si apre a una serie di…
Organizzazione Giornalistica Europea
Il Memoriale Brion, situato nel cuore della campagna trevigiana, nei pressi del cimitero di Altivole, è un luogo ricco di storia e significato, che si apre a una serie di…
Venerdì 21 marzo alle 20.30, Villa Cornaro a Romano d’Ezzelino ospiterà la conferenza “Carlo Rizzarda e la sua opera per Villa Cornaro di Romano”. L’incontro si svolgerà nel quadro delle…
Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del Paese, organizzato dal…
Treviso – L’Aido Provinciale di Treviso, in collaborazione con l’Ulss 2 Marca Trevigiana, ha coinvolto oltre 3.500 studenti in un progetto di sensibilizzazione alla donazione di organi, tessuti e cellule.…
Riparte il Caffè Alzheimer Pedemontano Itinerante, iniziativa che nel 2025 coinvolgerà i comuni di San Zenone, Vedelago, Riese Pio X, Castello di Godego, Loria e Valdobbiadene. Il progetto, nato dalla…
Treviso: dodicesima edizione per il progetto dedicato ai più piccoli Treviso – Il concorso Ama il tuo quartiere celebra la sua dodicesima edizione, coinvolgendo 11 scuole e 850 bambini. L’iniziativa,…
Anche quest’anno, la Società Dante Alighieri – Comitato di Treviso, in collaborazione con il Comune di Treviso e la partecipazione dell’Istituto Canossiano di Treviso, promuove un ricco calendario di eventi…
PIEVE DI SOLIGO – Il Cardinale Matteo Maria Zuppi inaugurerà l’VIII edizione di Pieve Incontra, evento che si terrà giovedì 20 marzo alle ore 20:45 presso il Teatro Careni. Alla…
Proseguono gli incontri con gli autori alla Libreria La Bassanese. Venerdì 14 marzo, alle ore 18, l’Aperilibro ospiterà Susi Gallesi, medium certificata dal GRIM (Gruppo di Ricerca Italiano sulla Medianità),…
Il 22 Marzo il Veneto celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua 2025, istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, con una serie di eventi dedicati alla storia, alla cultura e al futuro…