Conegliano (TV) – Sarà Javier Cercas, scrittore spagnolo di fama internazionale, a inaugurare la Terza Edizione di Una Collina di Libri, la rassegna letteraria che si svolge tra le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, riconosciute Patrimonio dell’Umanità Unesco.

L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio 2025, alle ore 19, nella cornice del Teatro Accademia di Conegliano, dove Cercas presenterà in anteprima italiana il suo nuovo libro Il folle di Dio alla fine del mondo (Guanda). L’incontro sarà moderato da Francesco Chiamulera, direttore della manifestazione.

Il libro, definito un “romanzo senza finzione”, è un dialogo tra un autore ateo e razionalista e Papa Francesco. L’autore, definendosi un “laicista militante”, si confronta con il Pontefice su temi legati a spiritualità, fede e immortalità. Il testo, che inizia con la frase: «Ecco un folle senza Dio che insegue il folle di Dio fino alla fine del mondo», nasce da un’apertura inedita da parte del Vaticano verso uno scrittore dichiaratamente anticlericale.

L’evento segna l’apertura di un programma composto da sei incontri distribuiti tra maggio e novembre 2025. Il calendario completo sarà annunciato prossimamente. La manifestazione è organizzata dall’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, con il patrocinio della Regione del Veneto.

Una Collina di Libri, ideata da Chiamulera (già fondatore di Una Montagna di Libri a Cortina d’Ampezzo), ha ospitato, nelle precedenti edizioni, autori e personalità come Azar Nafisi, Daniel Mendelsohn, Julian Lennon, Paolo Mieli e altri protagonisti della cultura internazionale.

L’ingresso all’evento con Cercas è libero, con prenotazione consigliata su eventbrite.it. Per informazioni: segreteria@collinepatrimoniomondiale.it.

Javier Cercas, nato nel 1962 in Estremadura, ha pubblicato opere tradotte in oltre trenta lingue. Tra i suoi titoli più noti figurano Soldati di Salamina, Anatomia di un istante e L’impostore. In carriera ha ricevuto numerosi premi internazionali, tra cui il Premio Planeta, l’Independent Foreign Fiction Prize e il Prix du Livre Européen. Nel 2024 è stato nominato membro della Real Academia Española.

Di Sergio Capretta

Presidente e direttore responsabile di Valdo Tv, Organizzazione Giornalistica Europea Giornalista indipendente. European Journalist GNS Association - International News Agency Esperto nel settore dei media online e videomaking. Esperto in editing non lineare, social media, video, Web e programmazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »
Testata telematica non soggetta all’obbligo di registrazione. art. 3-bis legge 16 luglio 2012 n.103