Dopo Fraccaro Cafè di Castelfranco Veneto (TV), è stato inaugurato giovedì 10 ottobre il primo locale con menù a misura di diabetici anche a Treviso.
Presso il Plenus Bistrò & Caffè, nel centro storico della città capoluogo di provincia, ci sarà un menù che prevede anche il conteggio scientificamente valido della quantità di carboidrati (chiamata CHO) presente in ciascun piatto proposto, dal primo al dolce.
Questa iniziativa, denominata “d1abfriend” promossa e organizzata da Nastrino Invisibile Onlus, vuole semplificare la vita quotidiana delle persone affette da diabete di tipo 1 (la forma più grave di questa patologia) e dei loro familiari, che spesso, soprattutto nei pasti fuori casa, non hanno i mezzi necessari per capire quale sia la dose giusta di insulina da iniettarsi.
L’adesione al progetto è stata concretizzata grazie alla collaborazione di più persone, tra medici, famiglie e istituzioni, dimostratesi disponibili e sensibili a questa tematica.
Il Plenus Bistrò non è “solo” a misura di diabete, ma, sottolinea uno dei titolari Mauro Vanzetti, è un ristorante a portata di tutti, che offre qualche servizio in più: a breve, lo staff del locale allargherà l’offerta del menù, proponendo varianti dei piatti pensate anche per i celiaci e per chi, per motivi di salute, deve prestare attenzione a ciò che mangia.
È importante, sottolinea il sindaco di Treviso Mario Conte, che iniziative come questa, partite dal mondo del volontariato, vengano accolte dalla comunità e si diffondano sempre di più anche nel resto della città, in ambito sanitario e non solo.
L’impegno dell’amministrazione sarà quello di aiutare, nel limite delle proprie possibilità, tutte le associazioni che operano nel territorio. Ai giornalisti andrà invece il compito di prestare attenzione e informare maggiormente il pubblico su progetti come questo.
Paola Tranquillo, ideatrice e responsabile del progetto d1abfriend come membro di Nastrino Invisibile Onlus, e per l’occasione moderatrice della conferenza stampa, chiude l’inaugurazione affermando: “è bene cogliere la sensibilità delle persone nei confronti di queste tematiche, perché questa è bellezza“.
Se ti piace ValdoTv puoi aiutarci con un contributo:
Paypal – http://paypal.me/ValdoTv
Se vuoi navigare veloce e sicuro e allo stesso tempo sostenerci, puoi usare uno di questi link:
dal sito – https://brave.com/val568
da Youtube – https://brave.com/val958
da Twitter – https://brave.com/val417
Puoi seguirci anche su:
Telegram – https://t.me/valdotv
Twitter – https://www.twitter.com/valdotv
Facebook – https://www.facebook.com/valdotv
Youtube – https://www.youtube.com/valdotv
Instagram – https://www.instagram.com/valdo_tv