
Sono ufficialmente aperte fino al 16 maggio le iscrizioni ai Centri Estivi Comunali 2025 di Sernaglia della Battaglia, quest’anno intitolati “Rockernauti”. Il tema guiderà i partecipanti in un percorso attraverso l’universo musicale, favorendo l’espressione personale e l’esplorazione emotiva.
Il progetto, promosso dal Comune in collaborazione con I AM Servizi di Vittorio Veneto, si rivolge ai bambini dai 3 ai 5 anni (inclusi i bambini di 2 anni iscritti alla Sezione Primavera nel 2024/2025) e ai ragazzi dai 6 ai 14 anni frequentanti l’Istituto Comprensivo.
I Centri Estivi si svolgeranno dal 30 giugno al 25 luglio 2025 in quattro sedi:
- Scuola dell’infanzia “A. Gasparotto” di Sernaglia della Battaglia
- Scuola dell’infanzia “Manfredo Collalto” di Falzè di Piave
- Scuola primaria “O. Zoppi” di Sernaglia della Battaglia
- Scuola primaria “O. De Gaspari” di Falzè di Piave
Le attività si terranno da lunedì a venerdì. Gli orari previsti sono:
- Giornata intera: dalle 8:00 alle 15:30
- Giornata ridotta: dalle 8:00 alle 12:00
Sono attivi anche i servizi di pre-accoglienza (7:30-8:00) e post-custodia (12:00-12:30 per mezza giornata; 15:30-16:00 per giornata intera) per agevolare la conciliazione tra vita familiare e lavoro.
Durante i Centri Estivi, i partecipanti saranno coinvolti in attività ludico-educative differenziate per fasce d’età: giochi, laboratori creativi con materiali di riciclo, percorsi a ostacoli, risveglio muscolare, lettura di fiabe, training autogeno e ascolto guidato della musica. Non mancheranno gite e laboratori svolti con il contributo delle associazioni locali.
Il sindaco Mirco Villanova ha spiegato:
«Durante i nostri centri estivi, i bambini e i ragazzi impareranno a connettersi con le proprie emozioni, a comunicare attraverso l’arte e la musica, e a creare legami significativi tra di loro. La musica non è solo suono, è un linguaggio universale che ci unisce e ci fa sentire vivi. Alla fine di questo straordinario viaggio, i nostri Rockernauti torneranno a casa con nuove amicizie, ricordi colorati e un collage di suoni che rimarranno con loro per sempre. Ogni esperienza vissuta li arricchirà, rendendoli veri ambasciatori di creatività e immaginazione».
Le iscrizioni vanno effettuate compilando il modulo online disponibile sul sito del Comune di Sernaglia della Battaglia (link diretto qui, accesso tramite SPID).
Chi volesse sapere se restano posti disponibili dopo il 16 maggio, può contattare l’indirizzo servizisociali@comune.sernaglia.tv.it.
Il sindaco ha concluso:
«I Centri Estivi sono un supporto concreto per conciliare lavoro e vita familiare durante l’estate, garantendo ai bambini un ambiente sicuro, stimolante e ricco di attività. Un impegno importante per stare al fianco delle famiglie e promuovere il benessere dei più piccoli».