A partire da lunedì 16 giugno prenderà il via l’undicesima stagione di “RiDatti una Mossa al Parco”, iniziativa a favore della promozione del benessere e dell’attività fisica all’aria aperta, oltre che di valorizzazione dei parchi pubblici come luoghi di socialità e salute.

L’edizione di quest’anno si distingue per l’ampia partecipazione territoriale, con il coinvolgimento di ben 15 Comuni: Breda di Piave, Cappella Maggiore, Casale sul Sile, Casier, Istrana, Morgano, Orsago, Ponzano Veneto, Preganziol, Riese Pio X, Roncade, San Biagio di Callalta, Treviso, Vittorio Veneto, Zero Branco. 

ll programma prevede oltre 700 ore di attività gratuite con tessera assicurativa obbligatoria, del costo di 10 euro una tantum, valida per tutta la durata dell’iniziativa e per tutte le attività proposte nei Comuni aderenti.

Sono 74 le associazioni coinvolte che si mettono a disposizione con la proposta di 69 discipline sportive accessibili a tutte le fasce d’età: le attività, a carattere ludico-ricreativo, sono infatti pensate per essere inclusive e a basso impatto cardiovascolare, favorendo la partecipazione anche di persone sedentarie o con ridotte capacità motorie.

Tra le proposte: ginnastica, yoga, pilates, camminata metabolica, beach volley, arti marziali, meditazione, danza, nordic walking, scherma, acquagym e molte altre.

A partire dal 2 giugno sarà possibile consultare il calendario delle attività proposte, le sedi e gli orari delle lezioni pubblicate sul sito dell’Ulss 2, qui.

Ulteriori informazioni saranno condivise anche sui siti istituzionali e sulle pagine Social delle Amministrazioni comunali aderenti all’iniziativa, nonché sulle pagine Social Facebook e Instagram di Lasciamo il Segno.

“RiDatti una Mossa al Parco” è un progetto promosso dal Servizio Promozione della Salute dell’Unità operativa Prevenzione e Controllo Malattie Croniche dell’Ulss 2, in collaborazione con le Amministrazioni comunali e le associazioni sportive del territorio della Marca aderenti alla rete “Lasciamo il segno – La Rete Trevigiana per l’Attività Fisica”, e con il supporto degli enti di promozione sportiva AICS e ASI. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »
Testata telematica non soggetta all’obbligo di registrazione. art. 3-bis legge 16 luglio 2012 n.103