Villa Sandi annuncia l’apertura di due nuovi cottage ecosostenibili, Sole e Luna, nel giardino della storica Locanda Sandi, immersi nel paesaggio collinare di Valdobbiadene, area riconosciuta come patrimonio dell’Umanità UNESCO.

Le due unità abitative si inseriscono nel più ampio progetto di promozione turistica che Villa Sandi porta avanti da oltre trent’anni. L’obiettivo è valorizzare il paesaggio vitivinicolo e offrire esperienze autentiche nel cuore del territorio del Prosecco. Le nuove strutture sono progettate secondo i principi della bioarchitettura e realizzate con materiali sostenibili come legno certificato FSC e PEFC, pannelli fotovoltaici e pompe di calore.

“Con questo progetto proseguiamo nel solco di una filosofia che da sempre ci guida: un’ospitalità diffusa capace di valorizzare il paesaggio e restituire ai visitatori esperienze autentiche, profondamente legate al territorio”, ha dichiarato Giancarlo Moretti Polegato, Presidente di Villa Sandi.

I cottage Sole e Luna rappresentano simboli complementari – giorno e notte, oriente e occidente – e sono stati concepiti per offrire un soggiorno silenzioso e sostenibile. L’uso di legno coibentato contribuisce al comfort termico e acustico. Gli spazi interni sono caratterizzati da pavimenti in legno antico e arredi realizzati con attenzione alla cultura artigianale locale.

La nuova proposta si colloca in un contesto di crescente attenzione verso il turismo rurale e sostenibile, alimentato anche dal Cammino del Prosecco e dalle prospettive turistiche legate alle Olimpiadi Milano-Cortina 2026.

Locanda Sandi, già certificata GST per il turismo sostenibile, è una struttura ricettiva nata dal restauro di una casa colonica del primo ’900. Ospita sei camere arredate secondo lo stile veneto rurale, con un’offerta gastronomica basata sulla cucina locale. I piatti vengono serviti sia in un soppalco con camino in maiolica sia nella veranda estiva affacciata sul giardino e sull’orto.

“Credo nell’enoturismo come leva strategica per raccontare il nostro saper fare e condividere la bellezza delle nostre colline”, ha aggiunto Moretti Polegato.

Con il lancio dei cottage Sole e Luna, Villa Sandi consolida il proprio ruolo di punto di riferimento per il turismo enogastronomico nel Veneto, confermando un’impostazione centrata sulla sostenibilità, sulla valorizzazione del paesaggio e sull’incontro tra cultura e accoglienza.

Pubblicità

Di Sergio Capretta

Presidente e direttore responsabile di Valdo Tv, Organizzazione Giornalistica Europea Giornalista indipendente. European Journalist GNS Association - International News Agency Esperto nel settore dei media online e videomaking. Esperto in editing non lineare, social media, video, Web e programmazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »
Testata telematica non soggetta all’obbligo di registrazione. art. 3-bis legge 16 luglio 2012 n.103