Torna anche nel 2025 l’appuntamento con Piave-Net, la manifestazione dedicata alla pulizia del fiume Piave, promossa da Savno e dal Consiglio di Bacino TV1 con il supporto di Legambiente Veneto e di nove Comuni della Sinistra Piave.

Le date e i Comuni coinvolti

L’evento si svolgerà sabato 3 e domenica 4 maggio, coinvolgendo i territori comunali di:

  • Salgareda
  • Ponte di Piave
  • Cimadolmo
  • Mareno di Piave
  • Santa Lucia di Piave
  • Sernaglia della Battaglia
  • Moriago della Battaglia
  • Valdobbiadene
  • Segusino

Santa Lucia di Piave ha anticipato l’iniziativa a domenica 27 aprile per motivi organizzativi.

L’iniziativa e le modalità operative

L’appuntamento, giunto alla sua quinta edizione, prevede la partecipazione di centinaia di volontari in un’azione collettiva di raccolta dei rifiuti lungo le sponde del Piave.

Il ritrovo per le squadre è fissato alle ore 8:30 nei punti designati da ciascun Comune. Tutti i partecipanti riceveranno in loco le attrezzature necessarie per la raccolta in sicurezza:

  • pinze
  • sacchi
  • giubbotti ad alta visibilità
  • guanti
  • cappellini

Il materiale sarà fornito da Savno e Consiglio di Bacino, che garantiranno anche supporto logistico con gazebi e punti informativi.

Coinvolgimento delle scuole e premi simbolici

L’edizione 2025 vede nuovamente il coinvolgimento attivo di numerosi studenti, per favorire la sensibilizzazione ambientale tra i più giovani. A ogni partecipante sarà consegnato un attestato di partecipazione e un sacco di compost prodotto da Savno con rifiuti organici del territorio. Un gesto che intende dimostrare come la gestione corretta dei rifiuti possa trasformare ciò che è scarto in risorsa.

Un progetto di rete per il territorio

Il nome “Piave Net” combina il dialetto veneto, dove “net” significa pulito, con il termine inglese “network”, a indicare una rete tra cittadini, istituzioni, scuole e associazioni. L’obiettivo è promuovere una collaborazione duratura per la tutela dell’ambiente.

Nel 2024, l’iniziativa aveva portato alla raccolta di 1.760 kg di rifiuti, con una media di 160 kg per Comune, nonostante l’annullamento di alcune tappe a causa del maltempo.

Come partecipare

Per aderire all’edizione 2025, è possibile contattare il proprio Comune o consultare i canali social ufficiali.

Pubblicità

Di Sergio Capretta

Presidente e direttore responsabile di Valdo Tv, Organizzazione Giornalistica Europea Giornalista indipendente. European Journalist GNS Association - International News Agency Esperto nel settore dei media online e videomaking. Esperto in editing non lineare, social media, video, Web e programmazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »
Testata telematica non soggetta all’obbligo di registrazione. art. 3-bis legge 16 luglio 2012 n.103