Con la cerimonia di premiazione dei migliori Verdiso d’annata, si è conclusa domenica 18 maggio la 34ª edizione della Mostra del Vino Verdiso “éVerdiso” a Combai, nel Comune di Miane (Treviso).

“Sono state due settimane dense di eventi – afferma Erika Follador, presidente della Pro Loco di Combai – che, come sempre, hanno richiamato numerosi visitatori, attratti dal paesaggio e dalla amabile accoglienza dei nostri volontari e della popolazione. Ringrazio ancora le donne di Combai che hanno ideato e realizzato i fiori a maglia (vedi foto) che hanno abbellito i muri e gli scorci del paese. Naturalmente sono grata e orgogliosa della formidabile squadra della Pro Loco che non si è risparmiata, né in cucina né sotto il tendone, dove sono stati ospitate centinaia di persone a pranzo e a cena”.

Un evento radicato nel territorio
La manifestazione, giunta alla 34ª edizione, ha confermato il proprio ruolo nella valorizzazione del vitigno Verdiso, varietà autoctona delle colline del Conegliano Valdobbiadene. Il sindaco di Miane, Moreno Ghizzo, presente alla cerimonia di chiusura anche in qualità di produttore, ha partecipato accanto a Giovanni Follador, presidente provinciale UNPLI e presidente onorario della Pro Loco di Combai.

“Quando abbiamo inaugurato la prima rassegna di è Verdiso nessuno avrebbe scommesso un soldo sulla sua longevità. Ci dicevano che non saremmo arrivati alla seconda edizione. E invece, eccoci alla trentaquattresima. Siamo stati mossi dal desiderio di mantenere in vita un vitigno antico e autoctono che altrimenti sarebbe stato soppiantato e dimenticato. È bello constatare, anche in forza dell’incremento del numero di espositori alla Mostra, che il Verdiso, pur restando un vino di nicchia, è vivo e apprezzato”.

Premiati i migliori Verdiso
I riconoscimenti sono stati assegnati da una commissione di Assoenologi, che ha selezionato le migliori espressioni del Verdiso tra quelle presentate. Le opere-premio, realizzate in legno di castagno dagli scultori Pietro Colmellere e Dario Bordin, sono andate a quattro aziende in altrettante categorie:

  • Categoria Passito: Azienda Agricola Toffoli
  • Categoria Spumante: Serre
  • Categoria Tranquillo: Colvendrà
  • Categoria Frizzante: Salatin

Oltre ai premi principali, a tutti i produttori presenti in mostra è stato consegnato un attestato di partecipazione.

La Mostra del Verdiso si conferma come un appuntamento rilevante per la promozione di un vitigno identitario, che continua a trovare spazio nel panorama vinicolo grazie all’impegno di produttori, istituzioni locali e volontari.

Pubblicità
Download app di ValdoTv
Scarica l’app di ValdoTv


Di Sergio Capretta

Presidente e direttore responsabile di Valdo Tv, Organizzazione Giornalistica Europea Giornalista indipendente. European Journalist GNS Association - International News Agency Esperto nel settore dei media online e videomaking. Esperto in editing non lineare, social media, video, Web e programmazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »
Testata telematica non soggetta all’obbligo di registrazione. art. 3-bis legge 16 luglio 2012 n.103