Vittorio Veneto – Ultimo fine settimana di apertura per Mondo Fabbrica, la mostra fotografica di Arcangelo Piai ospitata nella Torre dell’Orologio di Serravalle, a Vittorio Veneto. L’esposizione, ideata e promossa dall’azienda Metalmont srl di Revine Lago, resterà accessibile fino a domenica 18 maggio. In occasione della Notte dei Musei, sabato 17, l’orario verrà esteso fino alle 23.00.

L’iniziativa documenta attraverso immagini ambienti industriali, lavorazioni meccaniche, e i volti dei lavoratori delle fabbriche del territorio. Le fotografie, raccolte da Piai nel corso di diverse visite, alternano panoramiche delle catene produttive a primi piani di strumenti e gesti tecnici, con uno sguardo volto a mettere in luce la relazione tra uomo, macchina e territorio.

Mondo Fabbrica non è, infatti, solo un’esposizione di straordinarie immagini d’autore, ma un’opportunità per esplorare il legame intrinseco tra industria, territorio e cultura,” si legge nel comunicato. Dal giorno dell’apertura, il 3 maggio, la mostra ha registrato una presenza costante di visitatori, attratti dalla possibilità di accedere visivamente a un mondo spesso non accessibile.

Il progetto nasce su iniziativa di Metalmont srl, azienda attiva dal 1985 nella progettazione e produzione di soluzioni per la movimentazione di cereali. L’amministratore delegato, Iacopo Meghini, ha dichiarato:

“L’obiettivo di questa mostra è quello di narrare il lavoro in fabbrica, spesso invisibile ma fondamentale. Un lavoro che è fatica ma anche creatività, che è ripetitivo ma anche imprevedibile […] La fabbrica è fatta soprattutto di persone.”

Anche Arcangelo Piai, autore delle immagini, ha sottolineato l’importanza della dimensione umana nell’ambiente industriale:

“Sono sempre stato attratto dall’industria come luogo di costruzione e creazione […] Proprio per questo sono fiero che Metalmont abbia voluto sostenere questa mostra.”

L’iniziativa si inserisce in un percorso più ampio di valorizzazione culturale del lavoro. Metalmont, sotto la guida della seconda generazione con Iacopo Meghini, non limita il proprio impegno all’innovazione tecnologica ma si apre a progetti culturali come quello di Piai, volti a restituire visibilità a mestieri e processi spesso trascurati nel racconto pubblico.

Orari di apertura degli ultimi giorni:

  • Sabato 17 maggio: 10.00 – 13.00 e 16.00 – 23.00
  • Domenica 18 maggio: 10.00 – 13.00 e 16.00 – 18.00

Biografia dell’autore:
Arcangelo Piai, nato a Conegliano nel 1965, è attivo come fotografo professionista dal 1989. Specializzato in fotografia industriale, paesaggistica e documentazione storico-artistica, ha ricevuto nel 2021 la certificazione QEP (Qualified European Photographer) e, nel 2023, il titolo di Maestro Artigiano dalla Regione Veneto.

Pubblicità
Download app di ValdoTv
Scarica l’app di ValdoTv


Di Sergio Capretta

Presidente e direttore responsabile di Valdo Tv, Organizzazione Giornalistica Europea Giornalista indipendente. European Journalist GNS Association - International News Agency Esperto nel settore dei media online e videomaking. Esperto in editing non lineare, social media, video, Web e programmazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »
Testata telematica non soggetta all’obbligo di registrazione. art. 3-bis legge 16 luglio 2012 n.103