Giovedì 15 maggio si aprono ufficialmente le iscrizioni per l’edizione 2025 del progetto nazionale “Ci sto? Affare fatica!”, un’iniziativa rivolta agli adolescenti dai 14 ai 19 anni che desiderano contribuire alla cura del proprio territorio durante l’estate. L’organizzazione, nella Marca trevigiana e in alcuni comuni del bellunese, è affidata ancora una volta alla Cooperativa Kirikù, con il sostegno delle amministrazioni comunali.

Per sette settimane, da metà giugno fino a fine luglio, oltre mille partecipanti saranno coinvolti in attività di manutenzione e valorizzazione dei beni comuni. Ogni gruppo sarà composto da adolescenti residenti nello stesso Comune, accompagnati da tutor tra i 20 e i 30 anni, e supportati da “handymen”, volontari con competenze manuali.

Tra le attività previste ci sono:

  • tinteggiatura di staccionate,
  • sistemazione di panchine e aiuole,
  • pittura di murales,
  • pulizia di parchi pubblici e giardini,
  • piantumazione di alberi,
  • collaborazione con le associazioni locali.

Ogni giovane partecipante sarà impegnato per cinque mattine feriali consecutive e riceverà un “buono fatica” del valore di 50 euro, da spendere nelle attività commerciali convenzionate del territorio. I tutor, che avranno il compito di accompagnare e coordinare i gruppi, riceveranno un buono da 100 euro.

L’edizione 2024 aveva registrato quasi mille adesioni nella sola Marca, consolidando il progetto come punto di riferimento per l’estate dei giovani.

Il presidente della Cooperativa Kirikù, Mauro Gazzola, dichiara:

“Questo è un progetto che fa bene a tutto il territorio: agli adolescenti, che toccano con mano esperienze di cura del bene comune, alle amministrazioni comunali e ai loro concittadini, nonché alle attività commerciali.”
“Siamo pronti a partire con la nuova annualità, grazie ai tanti Comuni che hanno investito ancora sui loro giovani, sperando che la bontà dell’iniziativa sia motivo di ispirazione per altre amministrazioni partecipare alle edizioni future.”

Le iscrizioni sono aperte dal 15 maggio e tutte le informazioni utili sono disponibili sul sito ufficiale della Cooperativa Kirikù: https://bit.ly/CiSto2025

Pubblicità

Di Sergio Capretta

Presidente e direttore responsabile di Valdo Tv, Organizzazione Giornalistica Europea Giornalista indipendente. European Journalist GNS Association - International News Agency Esperto nel settore dei media online e videomaking. Esperto in editing non lineare, social media, video, Web e programmazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »
Testata telematica non soggetta all’obbligo di registrazione. art. 3-bis legge 16 luglio 2012 n.103