I Comuni di Sernaglia della Battaglia e Farra di Soligo hanno firmato una nuova convenzione per la gestione associata del servizio di Polizia Locale, con l’obiettivo di potenziare la presenza sul territorio e rendere il servizio più efficace per i cittadini.

Il provvedimento, approvato all’unanimità dai rispettivi consigli comunali, nasce dopo una fase sperimentale già avviata tra i due enti e si inserisce nelle linee programmatiche delle due amministrazioni, che puntano a migliorare la sicurezza urbana e la collaborazione intercomunale. L’accordo è stato condiviso anche con le stazioni dei Carabinieri di Pieve di Soligo e Col San Martino, coinvolte nel processo.

Nuovi agenti e potenziamento dei turni

La convenzione prevede l’assunzione di due nuovi agenti, uno per ciascun Comune, entrati in servizio lo scorso 17 febbraio dopo un concorso unico. Il piano riguarda il periodo 2024–2029 e consentirà di garantire turni serali continuativi dal lunedì al sabato, con la presenza di almeno una pattuglia attiva.

Il nuovo assetto porterà il corpo di Polizia Locale a sette unità complessive: cinque agenti (di cui uno in convenzione), un comandante e un vicecomandante.

Videosorveglianza e tecnologie

Entrambi i Comuni sono dotati di sistemi di videosorveglianza avanzati.

  • A Sernaglia sono presenti 30 telecamere con quattro ottiche ciascuna e 4 varchi lettori targhe.
  • A Farra sono installate 25 telecamere e 5 varchi lettura targhe.

Questi strumenti mirano a rafforzare il controllo del territorio e a migliorare la prevenzione di episodi di microcriminalità.

Contesto normativo e benefici

La scelta di gestire in forma associata il servizio anticipa quanto previsto dal disegno di legge n. 883, in discussione al Senato, che imporrebbe la gestione congiunta del servizio per i Comuni con meno di cinque agenti.

La nuova configurazione coinvolge una popolazione complessiva superiore ai 10.000 abitanti, facilitando così l’accesso a bandi regionali e ministeriali per investimenti in ambito sicurezza.

Le dichiarazioni

Secondo Mirco Villanova, sindaco di Sernaglia:

«Questa convenzione rappresenta un passo fondamentale per garantire maggiore sicurezza e presenza sul territorio. […] Rafforzare la Polizia Locale significa anche rafforzare il senso di comunità. Un risultato frutto di visione, impegno e sinergia tra istituzioni».

Il sindaco di Farra di Soligo, Mattia Perencin, ha aggiunto:

«La sicurezza è un diritto fondamentale e questa convenzione va nella direzione giusta: unire le forze per offrire ai cittadini un servizio più presente, organizzato ed efficace».

Il comandante della Polizia Locale, Riccardo Bellin, ha sottolineato:

«La Polizia Locale è oggi sempre più chiamata a svolgere molteplici funzioni per cui credo che poter garantire ai cittadini una maggior copertura oraria del servizio sia importante. Questo è possibile solo unendo le risorse a disposizione delle Amministrazioni Comunali».

Pubblicità

Di Sergio Capretta

Presidente e direttore responsabile di Valdo Tv, Organizzazione Giornalistica Europea Giornalista indipendente. European Journalist GNS Association - International News Agency Esperto nel settore dei media online e videomaking. Esperto in editing non lineare, social media, video, Web e programmazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »
Testata telematica non soggetta all’obbligo di registrazione. art. 3-bis legge 16 luglio 2012 n.103