- Un venerdì di inaugurazioni. Alle 9 consegnata una casetta in miniatura per i bimbi del nido comunale e alle 12 il taglio del nastro presso la scuola «Cosmo».Mattinata di inaugurazioni oggi per gli Amministratori del Comune di Vittorio Veneto. Il clou alle 12.00, in via Pontavai, con il taglio del nastro che ha sancito la consegna a docenti e alunni della nuova aula didattica realizzata presso la scuola «Cosmo». Alle 9 però, presso il nido di via… Leggi tutto »
- Venerdì 19 febbraio si inaugura una nuova aula didattica presso le scuole «Umberto Cosmo». Intervento finanziato con fondi europei (PON FESR 13194 del 24.06.2020) derivati dall’emergenza CovidVenerdì 19 febbraio, alle ore 12.00, verrà inaugurato l’ampliamento della scuola secondaria «Umberto Cosmo». Alla cerimonia presenzieranno il Sindaco, dott. Antonio Miatto, il Dirigente Scolastico Prof. Pier Eugenio Lucchetta, l’assessore alle Politiche Scolastiche dr.ssa Antonella Caldart e l’Assessore ai Lavori pubblici Bruno Fasan Leggi tutto »
- Cristina Bruni e Clara Carnelos, istruttori amministrativi da poco in pensione, si offrono volontarie per sostenere i Servizi alla Persona del Comune di Vittorio VenetoLe procedure concorsuali per l’assunzione di nuovo personale da destinare ai Servizi alla Persona del Comune di Vittorio Veneto dopo un forzato stop a causa dell’emergenza pandemica in atto, stanno ora arrivando a conclusione Nel frattempo, il personale che ha cessato il servizio non può essere rimpiazzato. Leggi tutto »
- Il 32° Concorso di violino Città di Vittorio Veneto e la 54° edizione del contest corale "Trofei «Città di Vittorio Veneto»" slittano entrambi al prossimo autunno.Anche Il concorso corale ‘’Trofei «Città di Vittorio Veneto»’’, giunto alla 54° edizione, segue il destino già toccato all’altro - importante - concorso musicale cittadino, riservato ai giovani violinisti: verrà infatti posticipato al prossimo autunno. Leggi tutto »
- Musei Civici. Cambiano gli orari di apertura per far fronte alle limitazioni della cosiddetta «Zona Gialla». Strutture visitabili anche il pomeriggioIL DCPM adottato lo scorso 29 gennaio ha inserito il Veneto nella cosiddetta «Zona Gialla», circostanza che consente la riapertura dei «luoghi della cultura» come musei e biblioteche. Leggi tutto »
- Lavori lungo il corso del Meschio. Il progetto illustrato nel corso di un summit tra Regione, Comune di Vittorio Veneto, Genio Civile, Associazione Pescatori Sportivi del Meschio e LegambienteIl progetto relativo agli «Interventi di consolidamento e impermeabilizzazione arginale, sistemazione difese spondali e manufatti Fiume Meschio» - approvato ed appaltato dalla Regione Veneto - è entrato nella sua fase attuativa con la nomina della direzione lavori intervenuta lo scorso 10 dicembre. Leggi tutto »
- La comunicazione al tempo della crisi. Evento in diretta Facebook e Youtube con Sebastiano ZanolliIn tempo di crisi la comunicazione è ancora importante? Come trasmettere il valore del processo creativo e del prodotto? Leggi tutto »
- OUT LOUD! – Nasce lo Spazio di ascolto del Progetto GiovaniDal Comune di Vittorio Veneto una nuova iniziativa gratuita per i ragazzi dai 14 ai 21 anni. Didattica a distanza, spazi aggregativi chiusi, scarse occasioni di socialità… Leggi tutto »
- Sig.ra Anna Turchetto. Procedura di selezione per un posto di esecutore amministrativo di categoria «B»La procedura di selezione per un posto di esecutore amministrativo di categoria «B» - che ha visto coinvolta la sig.ra Anna Turchetto - non presenta anomalie. Leggi tutto »
- «Zona Gialla». Riaprono la Biblioteca Civica e il Museo della BattagliaCon il passaggio del Veneto alla cosiddetta «Zona Gialla», si attenuano le restrizioni sull’accesso ai cosiddetti «luoghi della cultura». Anche a Vittorio Veneto dunque, tornano a riparie la Biblioteca Civica di Ceneda e il Museo della Battaglia. Leggi tutto »
WordPress Feed RSS di Theme Mason