Giovedì a Crocetta il cavaliere delle acque
Un romanzo storico, ambientato nella Venezia del 500. Si intitola “Il cavaliere delle acque” il libro nato da un sodalizio artistico tra Nicoletta Riato, storica, e Andrea Delìa, formatore ed…
Organizzazione Giornalistica Europea
Un romanzo storico, ambientato nella Venezia del 500. Si intitola “Il cavaliere delle acque” il libro nato da un sodalizio artistico tra Nicoletta Riato, storica, e Andrea Delìa, formatore ed…
Un evento ricco di vibrazioni, tra musica e parole. È iniziata la Maratona di lettura 2021 targata “Il Veneto legge”, iniziativa che coinvolge la comunità a livello regionale. L’appuntamento per…
Con il passaggio del Veneto alla cosiddetta «Zona Gialla», si attenuano le restrizioni sull’accesso ai cosiddetti «luoghi della cultura». Anche a Vittorio Veneto dunque, tornano a riparie la Biblioteca Civica…
Quando le persone non possono andare nelle biblioteche… le biblioteche vanno dalle persone. Al via “SottoCoperta”, rassegna di letture natalizie “covid edition” prodotta dal gruppo “Leggere per Leggere” in collaborazione…
Da giovedì 21 maggio, a Montebelluna, è tornata la cultura con il Museo di Storia Naturale e Archeologia e il Memoriale Veneto della Grande Guerra (MeVe). Anche la biblioteca ha…
Un appuntamento letterario giovedì presso la biblioteca di Vas: l’autore feltrino Vito Fusaro presenterà i suoi ultimi libri, “Il viaggio di Marek” e “L’atteso incontro”, rispettivamente la sua terza e…
Il MeVe di Montebelluna (Tv), in collaborazione con la Biblioteca Comunale e APS Ludica Carridisarmati, domenica 19 gennaio 2020, dedica un intero pomeriggio al tema della Pace. Un’occasione unica aperta…