Dal 5 al 7 settembre a Valdobbiadene, l’edizione 2025 si concentra su come promuovere e valutare le competenze non cognitive nei percorsi educativi

Il Veneto al centro dell’innovazione educativa

Saranno 72 le scuole italiane protagoniste della quinta edizione del Festival dell’Innovazione Scolastica, in programma dal 5 al 7 settembre 2025 a Valdobbiadene (TV). L’appuntamento si conferma come uno dei più importanti eventi nazionali per l’avvio del nuovo anno scolastico, punto di riferimento per dirigenti scolastici, docenti e professionisti dell’educazione.

Dalle oltre 200 candidature pervenute da ogni parte del Paese, sono emerse proposte didattiche che raccontano una scuola viva, in trasformazione, capace di affrontare le sfide educative contemporanee. Il tema guida dell’edizione 2025 sarà “Promuovere e valutare le non cognitive skills”, ovvero quelle competenze socio-emotive – come l’empatia, la resilienza, la collaborazione – sempre più centrali nei percorsi di crescita delle giovani generazioni.

Una scuola che accoglie, include e innova

Molte delle esperienze selezionate riflettono il desiderio di superare i confini tradizionali dell’aula: progetti outdoor, pratiche inclusive e percorsi sull’utilizzo didattico delle tecnologie e dell’intelligenza artificiale. La partecipazione è eterogenea: dalle scuole primarie agli istituti superiori, passando per paritarie e professionali, tra cui Salesiani, Enaip, Cefal e la veneta Dieffe, a testimonianza di un sistema educativo ricco e plurale.

Particolarmente significativa è la presenza di scuole del Sud Italia, in particolare Puglia e Sicilia, che contribuiscono con iniziative di grande valore educativo. Un segnale, secondo gli organizzatori, di come la qualità e la vivacità pedagogica non siano legate a latitudini ma a progettualità e visione.


Pubblicità
Download app di ValdoTv
Scarica l’app di ValdoTv


Di Sergio Capretta

Presidente e direttore responsabile di Valdo Tv, Organizzazione Giornalistica Europea Giornalista indipendente. European Journalist GNS Association - International News Agency Esperto nel settore dei media online e videomaking. Esperto in editing non lineare, social media, video, Web e programmazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »
Testata telematica non soggetta all’obbligo di registrazione. art. 3-bis legge 16 luglio 2012 n.103