
Visite guidate serali con partenza da Piazza Borsa per riscoprire un angolo verde tra storia, fiume e musica nel cuore di Treviso
Alla scoperta dei Giardini Sant’Andrea con IAT Treviso
Tra le novità dell’estate trevigiana 2025 spicca “Sile Garden”, un festival culturale e naturalistico che punta a restituire visibilità a uno degli spazi verdi più affascinanti della città: i Giardini di Sant’Andrea. Inserito all’interno del programma dell’Ufficio IAT Treviso Centro, il progetto prevede una serie di visite guidate serali, che uniscono narrazione storica, paesaggio fluviale e momenti di relax tra le fronde.
L’iniziativa, attiva fino a settembre 2025, nasce con l’intento di valorizzare un luogo spesso trascurato, ma profondamente radicato nella memoria urbana e nella storia trevigiana.
Un itinerario tra passato e presente
Le serate di “Sile Garden” offrono un percorso guidato che parte da Piazza Borsa, punto di ritrovo presso l’Ufficio IAT, e attraversa Ponte San Martino, un tempo accesso nevralgico alla città. Proprio lì, sotto la signoria dei Da Camino, si sviluppava un complesso molitorio con ben 13 ruote, oggi trasformato in centrale idroelettrica.
La camminata prosegue costeggiando il fiume Sile, fino a raggiungere i Giardini di Sant’Andrea, cuore dell’iniziativa. Qui, i partecipanti potranno ascoltare racconti sulla fondazione di Treviso, la storia del Palazzo Onigo e le trasformazioni urbane che hanno caratterizzato l’area fino ai giorni nostri.
“Si tratta di un’occasione per vivere la città in modo diverso – spiegano gli organizzatori – riscoprendo un luogo che parla della nostra identità, con il passo lento della passeggiata serale”.
Relax, musica e sapori
Al termine del tour, i Giardini Sant’Andrea rimarranno aperti per accogliere i visitatori in un’atmosfera rilassata e conviviale. Ad attendere il pubblico, oltre alla tranquillità del verde cittadino, ci sarà anche un’area dedicata al cibo di strada, con food truck pronti a offrire specialità dolci e salate per tutti i gusti.
Le visite guidate si terranno il mercoledì sera, alle ore 19:00, nelle seguenti date:
- 2 luglio
- 16 luglio
- 6 agosto
- 20 agosto
- 3 settembre
Informazioni utili
- Ritrovo: Ufficio IAT Treviso Centro, Piazza Borsa 4
- Costo: € 9 intero / € 7 ridotto (6-14 anni e persone con disabilità)
- Prenotazione obbligatoria: info@turismotreviso.it – Tel. 0422.595780
Un’occasione per vivere Treviso
“Sile Garden” rappresenta molto più di una semplice visita guidata: è un invito a rallentare, ad ascoltare le storie che la città custodisce nei suoi angoli meno frequentati, e a riscoprire il fascino dei Giardini Sant’Andrea, tra storia, musica e natura.
Un’opportunità perfetta per locali e turisti di vivere l’estate trevigiana in modo culturale e coinvolgente.
Pubblicità