
Visite guidate in programma fino a settembre 2025 per immergersi nell’arte giapponese dell’Ukiyo-e
Prosegue con successo a Treviso il ciclo di appuntamenti culturali dedicati alla mostra Hokusai Treviso, che ha conquistato visitatori e appassionati d’arte fin dal suo avvio. Il prossimo incontro con la bellezza e la storia sarà sabato 28 giugno alle ore 15.00 al Museo Luigi Bailo, con una nuova visita guidata organizzata dall’ufficio turistico IAT Treviso Centro, in collaborazione con il Comune di Treviso e Unpli Treviso.
L’arte di Hokusai tra onde e visioni rinascimentali
Intitolata “Hokusai. L’acqua ed il segreto della Grande Onda”, l’esposizione è un tributo al celebre maestro giapponese Hokusai Katsushika, uno degli esponenti più noti dell’Ukiyo-e, l’antica tecnica xilografica nipponica.
La visita guidata offre l’opportunità di ammirare oltre 150 opere che raccontano non solo il genio creativo dell’artista, ma anche il suo profondo legame con il tema dell’acqua, simbolo ricorrente nella sua produzione. Tra i punti centrali del percorso c’è ovviamente La Grande Onda di Kanagawa, icona dell’arte mondiale, analizzata nella sua genesi e nei rimandi artistici, anche con influenze della pittura rinascimentale europea.
Calendario delle visite guidate
Oltre all’appuntamento del 28 giugno, sono già programmate ulteriori date per chi desidera approfondire la mostra Hokusai Treviso con l’accompagnamento di esperti:
- Sabato 26 luglio, ore 15.00
- Sabato 30 agosto, ore 15.00
- Sabato 27 settembre, ore 15.00
Ogni visita ha una durata di circa un’ora e mezza. Il costo è di 10 euro per il biglietto intero e 8 euro per disabili e ragazzi tra i 6 e i 14 anni. La tariffa non comprende l’ingresso al museo. La prenotazione è obbligatoria tramite IAT Treviso Centro (tel. 0422.595780 – info@turismotreviso.it).
Ultima visita per “La Maddalena e la croce”
In parallelo, il circuito delle grandi mostre trevigiane propone l’ultimo appuntamento con un’altra esposizione di rilievo: “La Maddalena e la croce. Amore sublime”, in corso presso il Museo di Santa Caterina. L’ultima visita guidata è prevista per sabato 12 luglio alle ore 15.00. La mostra raccoglie opere di grandi maestri, tra cui Bellini, Tintoretto e Canova, in un percorso sul tema dell’amore redentivo.
Un’estate d’arte a Treviso
Con la mostra Hokusai Treviso, la città si conferma ancora una volta protagonista del panorama culturale veneto, offrendo occasioni di approfondimento e bellezza a cittadini e visitatori. La combinazione tra visite guidate, capolavori d’arte e contesto museale rende questi appuntamenti imperdibili per chi desidera vivere un’estate all’insegna della cultura.
Pubblicità