Una nuova donazione arricchisce gli spazi comuni della struttura di Farra di Soligo: protagonista la ditta Miti Srl, che ha contribuito al progetto “Monet… ricordami di me”


Un gesto che fa la differenza

Una donazione di arredi per rendere più accoglienti gli spazi comuni dell’Istituto Bon Bozzolla di Farra di Soligo. È il gesto concreto con cui la Miti Srl, azienda locale, ha scelto di sostenere il percorso di cura e relazione avviato dalla struttura nel quadro del progetto “Monet… ricordami di me”.

Divani e poltroncine sono stati consegnati nei giorni scorsi e andranno a migliorare le aree dedicate all’incontro tra ospiti e familiari. All’evento erano presenti la presidente dell’Istituto Isabella Paladin, il sindaco di Farra di Soligo Mattia Perencin, la direttrice Flavia Casetta e l’amministratore della Miti Srl, Roberto Poloni.

Continuità nel progetto di cura

La donazione si inserisce in un disegno più ampio che l’IPAB persegue da tempo: creare ambienti caldi, funzionali e umanizzati, in cui anche il design contribuisca al benessere quotidiano degli anziani. Un’attenzione particolare è rivolta al Nucleo Monet, centro nevralgico del progetto, pensato per promuovere relazioni autentiche e un senso di familiarità.

Un grazie di cuore a chi ha scelto di camminare con noi, contribuendo a rendere la nostra Casa sempre più un luogo di vita, relazioni e cura – ha dichiarato la presidente Paladin –. Questi arredi sono elementi pensati per rendere gli spazi più accoglienti, caldi e familiari, dove i nostri ospiti e i loro cari possano sentirsi davvero a casa. Una poltrona comoda, un angolo curato, un dettaglio che richiama il calore domestico: sono piccole cose che fanno una grande differenza nel quotidiano”.

Una realtà al servizio della comunità

L’Istituto Bon Bozzolla è un punto di riferimento per l’assistenza agli anziani nel territorio di Farra di Soligo. Riconosciuto come IPAB dal 1992, ha completato nel 2022 un’importante opera di riqualificazione, adeguamento antisismico e ampliamento. Attualmente può accogliere 120 anziani non autosufficienti su tre piani e quattro nuclei. L’Ente gestisce anche “Casa Luigi e Marisa Cardani”, dedicata agli anziani autosufficienti, e coordina il Servizio di Assistenza Domiciliare per conto del Comune.

Una donazione che arricchisce il territorio

Il contributo della Miti Srl si aggiunge a quelli di numerose realtà locali, aziende e privati cittadini che, attraverso il progetto “Monet… ricordami di me”, hanno voluto offrire sostegno concreto a un servizio essenziale per la collettività. Un’iniziativa che conferma la centralità della rete territoriale nella promozione di luoghi di cura sempre più umani e accoglienti.


Pubblicità
Download app di ValdoTv
Scarica l’app di ValdoTv


Di Sergio Capretta

Presidente e direttore responsabile di Valdo Tv, Organizzazione Giornalistica Europea Giornalista indipendente. European Journalist GNS Association - International News Agency Esperto nel settore dei media online e videomaking. Esperto in editing non lineare, social media, video, Web e programmazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »
Testata telematica non soggetta all’obbligo di registrazione. art. 3-bis legge 16 luglio 2012 n.103