Giovedì 5 giugno alle 19.00, al Museo della Battaglia, il celebre giornalista ucraino dialoga con Francesco Chiamulera per Una Collina di Libri.

Un incontro tra letteratura e memoria storica

Yaroslav Trofimov, finalista del Premio Pulitzer e firma autorevole del Wall Street Journal, sarà ospite di Una Collina di Libri, la rassegna internazionale dedicata alla letteratura che anima le Colline del Prosecco. L’appuntamento è per giovedì 5 giugno 2025, alle ore 19.00 presso il Museo della Battaglia di Vittorio Veneto.

L’incontro, a ingresso libero, sarà condotto da Francesco Chiamulera, direttore artistico della manifestazione, e rappresenta l’apertura del calendario di giugno della rassegna. I posti sono limitati e la prenotazione è consigliata tramite la piattaforma EventBrite.


“Non c’è posto per l’amore, qui”: un romanzo tra amore e tragedia

Il romanzo d’esordio di Trofimov, Non c’è posto per l’amore, qui, è ambientato nella Kharkiv del 1930, in piena epoca sovietica. Protagonista è Debora Rosenbaum, diciassettenne ebrea animata dal desiderio di emancipazione e passione per la letteratura, che vede nella nuova Repubblica socialista ucraina una promessa di futuro e modernità.

“È il mondo nuovo, un altro inizio, l’era sovietica”, scrive Trofimov, ma la speranza si incrina presto. Mentre Debora conosce l’amore in Samuel, giovane ufficiale dell’aeronautica, la Storia irrompe con brutalità. La carestia provocata dallo Stato sovietico, l’Holodomor, cancella ogni illusione, tra repressioni, fame e terrore. La protagonista è costretta a scegliere tra sopravvivenza e coscienza, tra “mentire, dissimulare e anche tradire” per salvare chi ama.


Un autore dalla voce internazionale

Yaroslav Trofimov, nato a Kyiv, è noto per il suo lavoro giornalistico nei teatri di crisi del mondo. Dal 2018 è capo corrispondente per gli affari esteri del Wall Street Journal. Il suo reportage lo ha portato a essere finalista al Premio Pulitzer per due anni consecutivi: nel 2022 per la copertura dell’Afghanistan, nel 2023 per quella sull’Ucraina.

Tra i riconoscimenti ricevuti figurano l’Overseas Press Club Award, la medaglia d’oro del Washington Institute e il Peterson Literary Prize. Il suo saggio Our Enemies Will Vanish ha ottenuto grande risonanza internazionale, ed è stato finalista all’Orwell Prize. Il suo romanzo è stato incluso tra i migliori libri del 2024 dalla National Public Radio.


Un evento da non perdere nelle Colline del Prosecco

Una Collina di Libri è promossa dall’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, con il patrocinio della Regione del Veneto. Il festival si propone come ponte tra culture, linguaggi e generazioni, portando la grande letteratura in un territorio già riconosciuto dall’UNESCO per il suo valore paesaggistico e culturale.

L’incontro con Yaroslav Trofimov rappresenta un’occasione rara per ascoltare una delle voci più autorevoli del nostro tempo, capace di unire rigore giornalistico e sensibilità narrativa. Un evento che apre una finestra su una pagina drammatica della storia europea, attraverso lo sguardo di chi ne conosce profondamente le ferite.

Per informazioni: segreteria@collinepatrimoniomondiale.it
Prenotazioni: EventBrite


Pubblicità
Download app di ValdoTv
Scarica l’app di ValdoTv


Di Sergio Capretta

Presidente e direttore responsabile di Valdo Tv, Organizzazione Giornalistica Europea Giornalista indipendente. European Journalist GNS Association - International News Agency Esperto nel settore dei media online e videomaking. Esperto in editing non lineare, social media, video, Web e programmazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »
Testata telematica non soggetta all’obbligo di registrazione. art. 3-bis legge 16 luglio 2012 n.103