
Candidature aperte fino al 31 luglio, cerimonia finale il 7 ottobre
Il Premio Giuseppe Toniolo 2025 giunge alla sua decima edizione, promosso dall’Istituto Beato Toniolo di Pieve di Soligo (TV). Il concorso, ispirato al pensiero dell’economista e sociologo cattolico Giuseppe Toniolo, ha come tema “La vita in pienezza, per essere dono al prossimo e pellegrini di speranza nella società di oggi”.
Un riconoscimento per la cultura cristiana
L’iniziativa, organizzata dall’Istituto Diocesano “Beato Toniolo. Le vie dei Santi”, è realizzata con il supporto della Diocesi di Vittorio Veneto, della Pastorale sociale e del lavoro, dell’Azione Cattolica diocesana, della Parrocchia di Pieve di Soligo, del Comune di Pieve di Soligo e della Provincia di Treviso. Media partner del premio sono L’Azione, La Tenda Tv e Qdpnews.it.
Il premio si articola in tre sezioni:
- Pensiero: per lavori e iniziative che contribuiscono alla diffusione dell’attualità del pensiero del Beato Toniolo.
- Azione & Testimoni: per persone e realtà impegnate nella promozione della cultura cristiana.
- Giovani: riservata a partecipanti tra i 15 e i 25 anni del territorio della Diocesi di Vittorio Veneto.
Il valore dell’eredità di Giuseppe Toniolo
Giuseppe Toniolo (1845-1918), beatificato nel 2012, fu promotore delle Settimane Sociali e figura centrale nel dibattito economico e sociale cattolico. La sua idea di “Cristo senso della storia” lo portò a una sintesi tra fede, cultura e società. Il concorso 2025 ricorda anche il 180° anniversario della sua nascita.
“In questo nostro tempo, in cui spesso è l’’io’ a diventare Dio… Toniolo ci ricorda la perla preziosa, il tesoro del campo, tutto ciò che è l’essenziale”, si legge nella presentazione del premio. Il suo insegnamento richiama un nuovo umanesimo cristiano, per riscoprire il valore della fraternità e della pace.

Candidature e premiazione
Le candidature sono aperte fino al 31 luglio 2025. La cerimonia finale si terrà il 7 ottobre 2025, alle 20:45, presso l’auditorium comunale Battistella Moccia di Pieve di Soligo.
Per informazioni è possibile consultare la pagina Facebook dell’Istituto Beato Toniolo, scrivere a info@beatotoniolo.it o visitare il sito www.beatotoniolo.it.