
Riprende la programmazione dell’Aperilibro, la rassegna culturale promossa dalla libreria La Bassanese. L’evento in programma per venerdì 7 marzo alle ore 18 ospiterà il biologo molecolare e ricercatore Leonardo Guerra, autore del libro Inganno Criminale, pubblicato da Il Punto di Incontro.
L’incontro affronterà temi legati alla gestione della pandemia da Covid-19, alla diffusione di nuove emergenze sanitarie e alle dinamiche geopolitiche attuali. Guerra sostiene che “quella del Covid-19 non è mai stata una pandemia, bensì un’operazione globale facilitata da fragilità mentale e dipendenza dalla tecnologia di una popolazione a cui è stata sottratta la volontà di capire e reagire. È stata la più grande operazione psicologica degli ultimi 150 anni”.
Il ricercatore, laureato in Biologia presso l’Università di Ferrara, ha un’esperienza di alto livello nell’ambito delle malattie infettive e nella gestione di progetti sanitari europei. Durante l’incontro discuterà anche di altri temi, tra cui il ruolo dell’Agenda 2030 ONU e del World Economic Forum, interrogandosi sulla loro reale natura.
Tra i quesiti proposti: Esiste davvero uno “stato profondo” capace di influenzare governi e sistemi sanitari? La tecnologia viene usata per il controllo e la manipolazione dei cittadini? Quali alternative esistono? Il dibattito sarà moderato dal giornalista Alessandro Tich, direttore della testata Bassanonet.
L’evento si terrà presso la libreria La Bassanese. Per partecipare è necessaria la prenotazione, dato il numero limitato di posti. Per informazioni, è possibile contattare il numero 0424-521230 o visitare il sito www.labassanese.com.