19 posti disponibili in 11 Comuni della Marca Trevigiana

Colle Umberto, 27 dicembre 2024 – Parte il progetto “Cittadinanza e lavoro: percorsi di inclusione e occupabilità nell’Alta Marca”, che mette a disposizione 19 posti di lavoro temporaneo socialmente utile per persone in difficoltà economica o sociale. Il progetto coinvolge 11 Comuni della Marca Trevigiana: Colle Umberto, Cappella Maggiore, Cison di Valmarino, Conegliano, Follina, Fregona, Miane, Revine Lago, Sarmede, Tarzo e Vittorio Veneto.

Finanziato dalla Regione Veneto attraverso il Fondo Sociale Europeo (FSE), il progetto è coordinato dal Comune di Colle Umberto, in collaborazione con la cooperativa sociale Insieme Si Può e l’Ulss 2 Marca Trevigiana.

Le attività includono la cura del verde pubblico, assistenza a persone fragili, supporto amministrativo, consegna pasti a domicilio e controllo del territorio. Gli incarichi prevedono contratti a tempo determinato di massimo sei mesi, per un totale di 520 ore lavorative. Le candidature sono aperte fino al 9 gennaio 2025, con bando pubblicato sui siti dei Comuni partecipanti e di Insieme Si Può (www.insiemesipuo.eu).

Opportunità per occupazione e socialità

«Questa iniziativa offre alle persone in difficoltà un’occasione preziosa per reinserirsi nel mondo del lavoro e acquisire nuove competenze», afferma il sindaco di Colle Umberto, Sebastiano Coletti.

Dario Roveda, referente della cooperativa Insieme Si Può, sottolinea: «Il progetto rappresenta un modello virtuoso di inclusione attiva, che migliora sia le competenze dei partecipanti sia i servizi nei Comuni».

Il bando include un percorso di orientamento con counseling individuale e supporto per la stesura del curriculum. Inoltre, i partecipanti riceveranno un voucher di 200 euro per la frequentazione delle attività preparatorie.

L’assessore al sociale di Colle Umberto, Laura Pizzol, aggiunge: «Oltre ai disoccupati di lunga durata, possono partecipare anche soggetti fragili dai 18 anni in su, offrendo così un’opportunità concreta di lavoro per chi vive un momento di difficoltà».

Di Sergio Capretta

Presidente e direttore responsabile di Valdo Tv, Organizzazione Giornalistica Europea Giornalista indipendente. European Journalist GNS Association - International News Agency Esperto nel settore dei media online e videomaking. Esperto in editing non lineare, social media, video, Web e programmazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »
Testata telematica non soggetta all’obbligo di registrazione. art. 3-bis legge 16 luglio 2012 n.103