Il Natale a Treviso si illumina con l’iniziativaLa Via dei Presepi”, un affascinante itinerario che, dal 26 dicembre al 6 gennaio, conduce alla scoperta di presepi monumentali e opere d’arte natalizie custodite nelle chiese trevigiane e in altri luoghi suggestivi della città.

LA VIA DEI PRESEPI: I LUOGHI DEL PERCORSO

Tra le tappe figurano il Duomo, con la sua cripta romanica e opere di artisti celebri come il Pordenone e Tiziano Vecellio, che ospita un presepe tradizionale.

Nella Chiesa di San Francesco si può ammirare un presepe ispirato al Cantico delle Creature per le celebrazioni del centenario francescano (1225-2025).

La Chiesa di Sant’Agnese accoglie un presepe tradizionale tra i pilastri corinzi e gli affreschi settecenteschi mentre la Chiesa di Santa Maria Maddalena è impreziosita da un presepe romano ispirato agli acquerelli di Ettore Roesler Franz.

Novità dell’edizione 2024/2025 la Chiesa di San Giovanni della Croce che ospita la mostra di presepi/diorami.

Infine, la Chiesa di Santa Maria Maggiore custodisce un presepe dove la tradizione incontra la storia quattrocentesca.

Completano il percorso il Presepe di Ponte Dante, simbolo della creatività popolare, il suggestivo presepe artistico dei Vigili del Fuoco di Treviso, e la mostra L’incanto del Natale al Museo Etnografico Provinciale “Case Piavone”, aperta dal 15 dicembre al 19 gennaio.

Oltre al tradizionale percorso, da quest’anno al Museo di Santa Caterina (prenotazioni@visitmuseumtreviso.com), sarà possibile su prenotazione effettuare visite guidate ad un percorso sulla Natività grazie ai Maestri del Rinascimento come Jacopo Bassano, Girolamo da Treviso, Domenico Capriolo e di altri grandi artisti che l’hanno rappresentata.

Volantino La Via Dei Presepi 2024

ORARI E INFORMAZIONI

Le chiese partecipanti saranno aperte dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:30 alle 18:30, con orari prolungati per alcuni presepi.

Per i dettagli su visite guidate e attività correlate, è possibile consultare i canali social ufficiali di Chiese Aperte Treviso.

«“La Via dei Presepi” è un appuntamento che rappresenta l’essenza del Natale trevigiano: un connubio tra tradizione, arte e spiritualità che valorizza la nostra città e le sue bellezze storiche», afferma l’assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Treviso, Maria Teresa De Gregorio. «Attraverso questo percorso unico, vogliamo offrire a cittadini e visitatori la possibilità di riscoprire non solo l’antica arte presepiale, ma anche la magia della nostra cultura e la profonda storia che custodiscono le chiese e i luoghi simbolo di Treviso. Invitiamo tutti a partecipare a questo percorso, lasciandosi incantare dalla bellezza dei presepi e dalla suggestiva atmosfera del Natale a Treviso».

Promosso dal Comune di Treviso, in collaborazione con Cattedrale Eventi Arte e Cultura e il gruppo di volontari di Chiese Aperte Treviso, il progetto celebra la bellezza della tradizione e della creatività, trasformando la città in un centro pulsante di cultura e spiritualità durante le festività.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »
Testata telematica non soggetta all’obbligo di registrazione. art. 3-bis legge 16 luglio 2012 n.103