A Castelfranco Veneto, Spazio 31 è diventato il punto di riferimento per gli appassionati di giochi in scatola. Ogni giovedì sera, dalle 21, decine di persone si incontrano per partecipare a partite di carte, giochi di strategia e di ruolo. L’iniziativa è stata lanciata da “Il Richiamo dei Giochi”, un gruppo informale nato per promuovere la socialità attraverso i giochi da tavolo.
Spazio 31 si trova tra Piazza Giorgione e Via Romanina, all’interno di un edificio storico gestito dalla Fondazione Morello. Grazie a una convenzione con la Cooperativa Castel Monte Onlus, il luogo è stato riqualificato e trasformato in un centro di aggregazione. Il progetto, curato dallo studio 593Studio di Michele Sbrissa, ha utilizzato la progettazione partecipata, coinvolgendo le associazioni locali nella definizione degli spazi.
Oltre 200 Giochi per Tutte le Età
“Il Richiamo dei Giochi” offre circa 200 giochi in scatola, donati dai volontari del gruppo. L’iniziativa ha suscitato interesse anche al di fuori della città, con richieste di organizzare eventi informativi per genitori e bambini. “Il gioco da tavolo è un ponte che unisce le persone”, affermano i volontari. “In un’epoca digitale, offre un’occasione per guardarsi negli occhi e condividere momenti significativi”.
Un Luogo di Connessione Sociale
Michele Sbrissa, ceo di 593Studio, sottolinea l’importanza del progetto: “Abbiamo attivato nuove dinamiche sociali e culturali riqualificando Spazio 31. Il successo di questa iniziativa dimostra quanto sia necessario ritrovare la dimensione umana nel tempo libero. Siamo felici che l’idea stia ispirando altri gruppi”.
Spazio 31 non è solo giochi in scatola: ospita anche altre attività, tra cui eventi della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (Fiab). La varietà di iniziative fa di questo luogo un punto di riferimento per la comunità di Castelfranco Veneto.