Coronavirus e Poste italiane denuncia di Antitrust e Agcm

ADUC, Associazione per i Diritti degli utenti e dei Consumatori, ha segnalato in un comunicato “comportamenti scorretti da parte dei postini che – anziché consegnare raccomandate, assicurate, pacchi e atti giudiziari – lascerebbero un avviso di giacenza nella cassetta delle lettere senza nemmeno citofonare al destinatario.“
Comportamento, a quanto sembra, adottato già da tempo, tanto che AGCM Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato aveva avviato un’istruttoria già da novembre 2019 nei confronti di Poste Italiane s.p.a. per pratiche commerciali scorrette nel servizio di recapito della corrispondenza dove si può leggere che “…l’avviso di giacenza del plico raccomandato verrebbe spesso depositato nella cassetta postale del destinatario dell’invio senza previo accertamento della presenza o meno del medesimo al proprio domicilio…“.
ADUC fa notare nel proprio comunicato come questa pratica, oltre ad essere scorretta nei confronti sia del destinatario che del mandante (che paga per il servizio) abbia anche conseguenze negative:
“– il destinatario sarà costretto ad “assembrarsi” davanti ai pochi uffici postali aperti per ritirare la propria raccomandata/pacco/atto giudiziario così esponendo sé e gli altri (operatori degli uffici postali compresi) al rischio di contagio;
– se invece decide di rinunciare al ritiro o di posticiparlo a tempi migliori la notifica sarà effettuata per compiuta giacenza dopo 10 giorni, con gravi conseguenze sia sostanziali che processuali sui propri diritti“.
Solo dal 17 marzo 2020, con il decreto Cura Italia, il legislatore ha previsto una disciplina temporanea, che autorizza i postini a consegnare raccomandate, assicurate, pacchi e atti giudiziari citofonando al destinatario, avvisandolo della consegna, firmando la cartolina di ritorno e lasciando il plico nella cassetta delle lettere.
Di conseguenza, tutte le notifiche effettuate fra il 5 e il 17 marzo con le modalità che abbiamo descritto sono a rischio invalidità e potranno essere contestate davanti al giudice.
Se vuoi sostenere ValdoTV:
Paypal – http://paypal.me/ValdoTv
Se vuoi navigare veloce e sicuro e allo stesso tempo sostenere ValdoTV, puoi usare uno di questi link:
dal sito – https://brave.com/val568
da Youtube – https://brave.com/val958
da Twitter – https://brave.com/val417
Puoi seguirci anche su:
Telegram – https://t.me/valdotv
Twitter – https://www.twitter.com/valdotv
Facebook – https://www.facebook.com/valdotv
Youtube – https://www.youtube.com/valdotv
Instagram – https://www.instagram.com/valdo_tv
Tumblr – http://valdotv.tumblr.com/